Comuni
Comune di Cugnoli
Cugnoli: informazioni turistiche
Piccolo borgo di 1.631 abitanti, di origine medievale, posto su una collina alla destra del fiume Pescara a 331 m di altitudine.
STORIA
La notizia più antica riguardante Cugnoli risale al 1173, anno in cui furono censite 36 famiglie del luogo; il paese fornì a re Guglielmo II il Normanno tre militari e sei serventi. Successivamente passò come feudo a Bartolomeo Chiusano.
Testimonianze del suo passato provengono dall'antico castello, del quale resta solo la parte anteriore. Fino a pochi anni fa si ripeteva l'antica usanza di apporre una crocetta di cera sull'architrave residuata alla porta d'ingresso del castello, come buon auspicio per la salvaguardia dello stesso castello, nel quale si identificava la buona sorte del paese intero.
DA VISITARE
Di grande pregio artistico la chiesa di Santo Stefano, del XIII secolo, rifatta nel '600. E' qui conservato il celebre ambone realizzato nel 1166 dal maestro Nicodemo, su ordine dell'abate Rinaldus, considerato uno dei capolavori della scultura romantica. Il magister Nicodemus, tra l'altro è lo stesso autore dell'ambone di Moscufo. Nella prima cappella si trova un gruppo ligneo dorato e policromo dell'Annunciazione, formato dalla Vergine e dall'Arcangelo Gabriele.
A Cugnoli sono nati l'umanista Domenico Tinozzi, latinista insigne ed uomo politico, e l'imprenditore Giacomo Marini, socio fondatore di Logitech e di Noventi
Tratto da wikipedia
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCugnoli
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Cugnoli