Comuni
Comune di Farindola
Farindola: informazioni turistiche
Antico borgo di 1.639 abitanti facente parte della comunità montana Vestina; situato su uno sperone roccioso a 530 m s.l.m., alla sinistra del fiume Tavo.
Nel paese ha sede il Centro Direzionale Scientifico del Parco Nazionale del gran Sasso e Monti della Laga.
DA VISITARE
Il monumento di spicco del piccolo centro della provincia pescarese, caratterizzato dalla presenza di numerose ed interminabili scalinate, è senza dubbio la bella chiesa parrocchiale di S.Nicola.
Superbo il panorama sulla sottostante vallata e sui muri circostanti.
Il territorio comunale di Farindola comprende la rinomata località montana di Rigopiano, naturale porta di accesso all'altopiano di Campo Imperatore.
Autentica prelibatezza è il celeberrimo formaggio tipico "pecorino di Farindola", esportato ed apprezzato in tutto il mondo.
TRADIZIONI E CURIOSITA'
Nella prima metà di agosto. è possibile partecipare ad una manifestazione di piazza chiamata "camminarmangiando". Tale manifestazione permette sia di riscoprire vecchie tradizioni contadine che, di assaporare prodotti tipici come il pecorino. Inoltre l'itinerario prevede anche il passaggio in alcuni punti del comprensorio, arrivando sino a Valle D'Angri nel cuore del parco Nazionale.
Tratto da wikipedia
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFarindola
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Farindola