Comuni
Comune di Spoltore
Spoltore: informazioni turistiche
Questo popoloso paese si caratterizza soprattutto per la pur montana del centro storico, di origine probabilmente longobarda, ma sviluppatosi tra quattro e cinquecento entro la cerchia delle case mura, da largo della porta a piazza D'Albenzio.
La parrocchiale di San panfilo entro le mura, sembra sia stata costruita attorno al nono secolo sui resti di un tempio pagano; ora a forme settecentesche ed espone all'interno una statua della Madonna del popolo, che ricorda lo stile della scultura lignea del periodo medioevale .
Nel sommitale rione Castello, su piazza D'Albenzio prospettano altri edifici antichi del paese: palazzo Toppi stette nel 17º secolo dell'accademia degli insepolti, che fronteggia con la torre merlata alla chiesa di Santa Maria della piazza. Sul colle opposto a quello dell'abitato, sono insediati la chiesa del convento di San panfilo fuori le mura: la prima a facciata quattrocentesca il campanile barocco; il secondo, inserisce nella facciata( 1612-17) alcune parti decorative e architettoniche quattrocentesca.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSpoltore
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Spoltore
Spoltore (Comune) -
Ristorante La Vecchia Fornace (Ristoranti) -
La Nuova Palomba Country Resort (Ristoranti) -